Pubblicità per pasticceria: 9 tecniche DIY (fai-da-te)

21Genpubblicità per pasticceria

Pubblicità per pasticceria: 9 tecniche DIY (fai-da-te)

Qual è la miglior ricetta per fare pubblicità alla tua pasticceria? Avere una strategia di marketing, è ovvio! Una pasticceria, al giorno d’oggi, non è più solo una pasticceria in quanto tale, è un’impresa a tutti gli effetti, con sfide, concorrenti e nuove opportunità da cogliere al volo!

Come fare, dunque, per avere successo ed essere sempre al passo con le esigenze della tua clientela? Devi fare pubblicità alla tua pasticceria, mettendo in pratica queste 10 tecniche di marketing fai-da-te che sto per svelarti!

Rimboccati le maniche e non aver paura di metterti in gioco, il successo della tua pasticceria comincia qui!

1) BRAND IMAGE: QUANDO ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE

brand_image_pasticceria

Quando si dice che l’immagine è (quasi) tutto, non si sbaglia mai! E questo vale anche per un’attività come la tua, in cui anche l’occhio, oltre al gusto, vuole la sua parte. Il primo metodo fai-da-te per fare pubblicità ad una pasticceria? La sua immagine ed il suo look online e offline!

Curare l’immagine fisica del tuo negozio è fondamentale per attrarre fin da subito i clienti giusti. Dall’arredamento, alla disposizione degli spazi e dei prodotti, fino alla possibilità avere il tuo laboratorio in vista…tutto concorre a promuovere la tua attività, puntando su un forte impatto visivo.

Accanto a questo è basilare dare vita ad una brand image che lasci il segno. In poche parole, questo significa associare la tua impresa anche ad una scala di valori inequivocabile, puntando sulle emozioni.

2) APRI IL TUO SITO WEB

sito web per pasticceria

Hai aperto la pasticceria che hai sempre sognato. Hai una vetrina da urlo e un locale curato nei minimi dettagli…ma non hai un sito web? Come puoi pensare di farti pubblicità senza ritagliarti uno spazio online?

Il sito web della tua pasticceria, infatti, non è solo una vetrina virtuale in cui promuovere la tua impresa, ma è lo strumento che ti mette in contatto diretto con il tuo cliente e la tua nicchia di mercato.

Come e perché sfruttare il tuo sito web:

  • Utilizza la tua pagina web per mettere in bella mostra la tua attività, i tuoi prodotti e i tuoi punti di forza.
  • Con il tuo sito ed il tuo blog puoi tenere aggiornati i tuoi clienti su tutte le novità della tua pasticceria.
  • Sfrutta la tua pagina web per mantenere i contatti con la clientela e per raggiungere maggiore visibilità online.

3) CURA IMMAGINE E CONTENUTI DEI TUOI PROFILI SOCIAL

contenuti_social_pasticceria

Uno degli strumenti DIY che chi possiede un’attività commerciale come la tua ama di più sono i social media. Attenzione però, questi strumenti, così apparentemente efficaci e dalla vasta risonanza, possono essere una lama a doppio taglio, se non si sa come usarli correttamente!

Spesso mi è capitato di incontrare imprenditori in crisi, che pensavano di farsi pubblicità gratis, solo postando qualche foto o contenuto su Facebook & co. La verità è che farsi pubblicità sui social media richiede impegno e professionalità!

Ecco qualche consiglio per andare nella giusta direzione:

  • Sfrutta Instagram e punta su immagini professionali ed accattivanti dei tuoi dolci e della tua attività.
  • Proponi contenuti sempre nuovi ed aggiornati, in un’ottica di storytelling.
  • Utilizza i social media anche con annunci sponsorizzati, per promuovere la tua pasticceria e per apprendere che cosa vogliono davvero i tuoi clienti!

4) CREA EVENTI ON E OFFLINE

Pasticceria ed eventi vanno di pari passo, quando si tratta di fare pubblicità efficace, anche in periodi di restrizioni come questi.

Il modo migliore per farsi conoscere e aumentare la propria clientela è il lancio di eventi a tema on e offline, meglio ancora se questi sono a cadenza regolare.

  • Coinvolgi la tua nicchia di mercato e pubblicizza l’evento on e offline per attrarre più clienti.
  • Scegli un tema legato all’evento.
  • Ingolosisci i tuoi clienti anche con contributi video ed immagini, che raccontino una storia e coinvolgano direttamente il tuo cliente.

5) OFFRI UN SERVIZIO DI ASPORTO E CONSEGNA A DOMICILIO

Chi lo dice che marketing vuol dire solo azioni online? Buona parte della pubblicità, soprattutto di una pasticceria, si fa ancora offline e in diverse modalità.

Un servizio che riscuote molto successo e che ti farà incrementare notevolmente il tuo giro clienti è l’asporto, insieme a quello della consegna a domicilio. Queste funzionalità ti offrono notevoli vantaggi, sia in termini di immagine che commerciali:

  • Puoi soddisfare le esigenze dei tuoi clienti ed entrare in contatto diretto con loro, anche quando non possono fisicamente venire nel tuo negozio.
  • Hai la possibilità di incrementare i numeri, anche in periodi di minore affluenza.
  • Puoi continuare a promuovere la tua brand image e brand identity, tramite un servizio ad hoc per il tuo cliente.
  • Sfrutta il packaging ed il logo della tua pasticceria per continuare a farti pubblicità.

6) LANCIA PROMOZIONI E PRODOTTI IN LIMITED EDITION

Ce lo insegnano anche i cake designer oltre oceano: quando la pubblicità fa rima con esclusività nascono limited edition di successo!

Promozioni e prodotti in tiratura limitata sono da sempre un forte strumento pubblicitario, a maggior ragione quando si tratta di prodotti, come quelli di pasticceria, che stuzzicano da sempre il palato e l’immaginario del cliente.

Promuovi la tua attività puntando su prodotti particolari, esclusivi ed disponibili per un periodo limitato, a cui abbinare promozioni o pricing strategies specifiche. E ricorda, studia bene la tua strategia, lanciando queste iniziative in determinati periodi dell’anno con maggior richiesta ed affluenza, come Natale, San Valentino e così via.

7) GOOGLE MY BUSINESS: LA TUA SCHEDA PROFESSIONALE FAI DA TE

Uno strumento di promozione fai-da-te che può portare notevoli vantaggi alla tua pasticceria è Google My Business. In che cosa consiste? Semplice, nella creazione di una scheda aziendale online della tua pasticceria, tramite cui accedere a diversi servizi:

  • Puoi attivare e monitorare il tuo profilo aziendale su internet.
  • Puoi posizionare su Maps la tua pasticceria ed aumentare così la tua visibilità online tramite la geolocalizzazione.
  • Puoi gestire tu direttamente le impostazioni e a costo zero.
  • Puoi raccogliere varie informazioni circa la tua nicchia di mercato.

8) NEWSLETTER: PRENDITI CURA DEL CLIENTE E FALLO INGOLOSIRE

Per far ingolosire i propri clienti e fare pubblicità ad una pasticceria si può utilizzare un mezzo molto diffuso come la newsletter.

Questo strumento, ormai collaudato a livello di marketing imprenditoriale, ti consente di creare e promuovere i valori della tua impresa, in modo semplice ma efficace. Inoltre, è una tecnica fai-da-te che se utilizzata correttamente, può nascondere più vantaggi di quello che pensi.

Per creare una newsletter correttamente, ricorda questi passaggi:

  • La newsletter deve essere inviata ai clienti che ne abbiano dato il consenso.
  • La newsletter deve avere una cadenza regolare.
  • I contenuti devono essere sempre aggiornati ed accattivanti.
  • Tramite la newsletter puoi riservare servizi, sconti o regali dedicati ai clienti più fedeli.
  • La newsletter deve essere professionale e deve essere anche un modo per promuovere i valori e l’identità della tua impresa.

9) DIFFONDI BRAND VALUE TRAMITE YOUTUBE, TUTORIAL E CONTRIBUTI ONLINE

Il settore food sta avendo un boom in questi ultimi anni, anche grazie a piattaforme come Youtube, tutorial e così via. In cima a tutti vi è, senza dubbio, il settore legato alla pasticceria. Per diffondere la brand value e l’immagine della tua pasticceria, ti consiglio vivamente di aprire un canale youtube e di realizzare contributi video e tutorial in cui coinvolgere gli utenti (nonché potenziali clienti).

Lo scopo?

  • Ingolosire gli utenti.
  • Aumentare la visibilità della tua impresa.
  • Attrarre nuovi clienti.
  • Accrescere il valore della tua attività con contributi unici e di successo, che rispondano agli interessi ed alle esigenze del tuo pubblico.

Promuovere una pasticceria da soli è possibile, anche grazie ai consigli che ti ho fornito in questo articolo… la premessa fondamentale è comunque avere un sito web dinamico e responsive mobile. 

È da qui che bisogna partire per costruire tutta la propria infrastruttura e potenziare l’offerta commerciale.

No sito no party, parafrasando un vecchio slogan pubblicitario.

Sei pronto per la sfida?

Lascia un commento